I Carciofini Selvatici "Cynara Cardonculus" sono un’autentica eccellenza della tradizione calabrese. Considerati la conserva più pregiata della produzione Barbieri, questi carciofini rari crescono spontaneamente nel cuore del Parco delle Biodiversità della Sila, un luogo incontaminato che regala un sapore unico e irripetibile.
Un Prodotto Raro e Prezioso
Raccolti a fine aprile, i carciofini selvatici vengono selezionati con cura, scegliendo solo i frutti più piccoli e pregiati. Protetti da spine e cresciuti su arbusti alti fino a due metri, richiedono una lavorazione artigianale complessa, eseguita manualmente da mani esperte. Dopo una scottatura in aceto di vino bianco, i carciofini vengono conditi con ingredienti tradizionali per esaltarne il gusto autentico.
Ingredienti Semplici e Naturali
- Carciofini selvatici freschi
- Olio extra vergine di oliva
- Aceto di vino bianco
- Sale, menta fresca, aglio, pepe nero in grani, scaglie di peperoncino
L’Esperienza dell’Agrichef
L’Agrichef Barbieri consiglia di servire i carciofini selvatici come antipasto pregiato. Perfetti per arricchire la tua tavola, sono ideali per chi cerca un’esperienza culinaria unica che celebra la tradizione e il sapore autentico della Calabria.