Il bracciale è un gioiello di straordinaria bellezza e unicità, che cattura l'essenza e l'eleganza dell'arte e dell'architettura. La sua struttura portante ovale semirigida in argento offre una base solida e raffinata per il rosone che lo completa.
Il rosone è una fedele riproduzione del rosone presente nella Chiesa di Santa Maria Della Consolazione, un'opera d'arte di inestimabile valore culturale e storico situata nel Borgo di Altomonte (CS). Questa meravigliosa rappresentazione è stata ottenuta attraverso uno stampo a cera persa, una tecnica d'arte antica e pregiata che garantisce dettagli e precisione.
Le 16 colonne ed archi del rosone, lavorati a mano con grande maestria, vengono messi in risalto attraverso l'accurata lucidatura e brunitura dell'argento. Il risultato è un gioiello che esprime una sofisticata raffinatezza e una fedeltà sorprendente alla bellezza originale del rosone.
Questo bracciale è un omaggio all'arte e all'architettura, portando con sé la storia e la grandezza di una delle più importanti opere d'arte religiosa del territorio. Indossare questo gioiello significa portare con sé un pezzo di cultura e tradizione, custodendo una testimonianza preziosa della magnificenza del patrimonio artistico italiano.
Ogni dettaglio del bracciale è stato curato con passione e dedizione dal maestro orafo, creando così un'opera d'arte senza precedenti e un pezzo unico nel suo genere. Questo gioiello sarà un complemento ideale per ogni outfit, aggiungendo un tocco di raffinatezza e storia a chi lo indossa.
In sintesi, il bracciale semirigido in argento con il rosone fedelmente riprodotto della Chiesa di Santa Maria Della Consolazione è una creazione straordinaria che unisce l'arte dell'oreficeria all'architettura di un capolavoro storico. Un gioiello prezioso e unico, capace di trasmettere l'emozione e la grandiosità dell'arte italiana, rendendo chi lo indossa un custode di cultura e bellezza.
Caratteristiche: Argento 925
top of page
SKU: MEZ-RO-RIG
€ 90,00Prezzo
IVA inclusa |
0/500
Ne restano solo: 5
Prodotti correlati
bottom of page