top of page

La storia delle tazze: un trend che non passa mai di moda.


Tazza fatta a mano in terracotta con cornetti fatti in casa

La colazione è il pasto più importante della giornata. Questa, infatti, ci fornisce l'energia necessaria per affrontare le attività e gli impegni di tutto il giorno, motivo per cui non dovrebbe essere mai saltata.

Considerata come "il pasto del mattino", ha da sempre avuto come protagonista indiscusso: la tazza. Questi famosi recipienti utilizzati per servire bevande calde sono tra le più antiche forme create dall'uomo. Le prime tazze erano realizzate in terracotta e in legno, seguite poi da tazze in porcellana, ceramica ma anche vetro, metallo, plastica ecc.


Dalla colazione dei nostri bisnonni ad oggi, la tazza è sempre presente sulle tavole delle cucine. Ciò che negli anni sembra essere cambiato è il modo in cui la colazione viene fatta.



I nostri bisnonni, prima di recarsi nei campi a lavorare, iniziavano la loro giornata con un'abbondante tazza di latte di capra o di mucca con del pane raffermo (a zuppa i latti).


I nostri nonni, invece, dopo una buona tazza di caffè, bevevano il latte con il pane oppure un uovo fresco insieme a qualche goccia di marsala.


I nostri genitori, accompagnavano, nel passato, una tazza di caffè o di latte insieme a biscotti fatti in casa o qualche frutto.


Oggi, invece, la nostra colazione è caratterizzata maggiormente dall'uso di prodotti confezionati come le merendine, fette biscottate, cornetti, creme spalmabili associate a bevande come thè, caffè, cappuccino o latte contenute in tazze e tazzine colorate.


Le tazze decorate sono, non solo un oggetto utile in cui versare le nostre bevande preferite, ma anche un modo per distinguersi e per salvaguardare l'ambiente limitando l'utilizzo della plastica.



Grazie alle personalizzazioni che possono essere fatte su ogni tazza, queste diventano un modo per poter raccontare storie senza dover parlare, nonché anche il regalo perfetto.


Le nostre tazze sono Made in Italy in quanto lavorate a mano dai maestri artigiani utilizzando la tecnica dei vasai. I materiali utilizzati vengono scelti accuratamente e gli smalti sono senza piombo, quindi atossici. Possono essere usate nel microonde ed essere lavate in lavastoviglie.


Nel nostro store avrete modo di poter scegliere tra diversi tipi di tazze, tra cui un'intera linea dedicata a Braalla con dei disegni che rappresentano pezzi del nostro amato paese.


Cosa c'è di meglio di coccolarsi con un tazzone di latte Braalla a colazione? O di una pausa caffè servito nelle tazzine Braalla?? Acquista la tua!!





Comments


  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Instagram Icon
Le recensioni trustpilot braalla

Via Antonio De Pascale, 8  - 87042 - Altomonte - CS

tel. 0981 19 26 525

P.IVA 03857890788 - REA CS-261314

©2023 by Cervellicreativi. Powered and secured by BRAALLA

metodi-pagamento.webp
bottom of page