Braalla.it - Promuove il territorio
- gioripasquale
- 20 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 apr 2023
Ciao, siamo Pasquale e Luigi, gli ideatori di "Braalla". Crediamo molto in questo progetto! Spinti dalle centinaia di persone che ogni giorno chiedono dove poter acquistare i prodotti commercializzati nel nostro territorio, abbiamo pensato di realizzare questo portale. La collaborazione con le eccellenze di spicco, ha fatto il resto. Non vogliamo dilungarci molto con l'introduzione però! Per cui continuate ad esplorare il nostro sito per scoprire la storia del logo e il progetto in maniera più dettagliata. Un abbraccio braalli 😍
Storia del logo
Il nome braalla deriva dal nostro paese d’origine, ALTOMONTE, un tempo chiamato BRAHALLA. Abbiamo così pensato di abbreviarlo, togliendo l'acca, per facilitare la scrittura e la pronuncia del BRAND.
Il pittogramma, che è stato appositamente creato, è una rappresentazione astratta del rosone della chiesa di Santa Maria della Consolazione, duomo del paese, che rappresenta per noi maestosità, bellezza e culto, situato nella parte alta e antica del borgo!
Il nostro progetto
Il made in Italy, la qualità dei manufatti degli artigiani, i sapori che danno i frutti del nostro territorio, non hanno eguali. Siamo molto legati alla nostra terra e fieri delle aziende che la abitano e per questo motivo vogliamo valorizzarne i prodotti, sia artigianali che gastronomici, facendone conoscere le ricette e le vecchie tradizioni.
Le origini e le eccellenze del nostro territorio sono fondamentali per noi e scommettere su di essi è un modo per promuoverlo e farlo crescere. Partiamo da loro, per poi espanderci in tutto il sud Italia. Da sempre, pensiamo che i borghi non debbano morire ma stare a passo con i tempi, reinventandosi e mantenendo sempre vive le proprie tradizioni. “Se non sono le persone a venire da noi, siamo noi a far conoscere le bellezze, i sapori, gli odori e le mani artigiane del nostro bel borgo” così da farlo apprezzare, incoraggiando le persone a venire ad ammirarlo dal vivo.
Comments