top of page

Sensibilità Maldestra: Il Viaggio Poetico di Carla Monia Varisano attraverso la Calabria

Poesia carla Varisano altomonte sensibilità maldestra

È sempre un evento importante quando una nuova voce si fa strada nel mondo della poesia. "Sensibilità Maldestra" è il titolo incisivo del libro edito dalla casa editrice Aletti, un'opera firmata da Carla Monia Varisano, una poetessa le cui parole portano con sé la bellezza e l'essenza della Calabria, terra di incanto e suggestioni.


Nella prefazione, Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, offre una prospettiva illuminante sul lavoro di Varisano. Egli evidenzia la lotta dell'autrice per difendere i valori autentici, sfidando l'ipocrisia che a volte domina la società contemporanea. Le rime baciate umiliata-stonata incarnano il coraggio di un'anima che abbraccia principi di lealtà e coerenza, in un mondo spesso privo di tali virtù. La poesia di Varisano, come sottolineato da Quasimodo, rappresenta una via per trasformare la melodia della vita in un'armonia che integri individui e natura, richiedendo il rispetto reciproco.


La terra incantata della Calabria, descritta con passione nelle parole di Varisano, diventa protagonista dei suoi versi. La poetessa dipinge una terra che arde come il sole, profuma come una rosa in fiore e affascina come una donna nel suo massimo splendore. La bellezza della Calabria, ricca di scorci straordinari, rapisce lo sguardo e incanta l'anima, offrendo una consapevolezza estatica della meraviglia intrinseca a questa terra.





La storia di Carla Monia Varisano è intrisa di passione per le arti e per la bellezza in tutte le sue forme. Laureata in Lettere e Beni Culturali, con una specializzazione in Filologia Moderna, la sua sensibilità si riflette nei componimenti poetici che scrive fin dall'età di 6 anni. La sua dedizione ha ricevuto riconoscimenti importanti, come la menzione di merito al Concorso letterario “la Panchina dei Versi” e la sua selezione come finalista al XV concorso Internazionale di poesia “Il Federiciano”.


Oltre alla sua produzione poetica, Varisano ha dimostrato una generosità d'animo, donando le sue parole per cause importanti, come la manifestazione "Notte di respiri a Forlì", dedicata ai bambini affetti da malattie rare respiratorie.


La portata internazionale della sua opera è evidente anche dalle traduzioni delle sue poesie in spagnolo e in libanese, un segno tangibile di come la sua voce transcenda i confini culturali, raggiungendo cuori e menti in tutto il mondo.


La sua continua ricerca di espressione artistica si manifesta anche attraverso articoli di critica letteraria e la collaborazione con diversi blog, portando il suo contributo nel panorama culturale contemporaneo.


Il libro "Sensibilità Maldestra" è dunque non solo una raccolta di versi, ma un viaggio attraverso la bellezza, la sensibilità e l'autenticità di una terra e di un'anima che si fondono nelle parole di Carla Monia Varisano. La sua voce risuona come un richiamo all'essenza della vita, celebrando la bellezza che abbraccia e nutre l'anima umana.




 
 
 

Comentários


  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Instagram Icon
Le recensioni trustpilot braalla

Via Antonio De Pascale, 8  - 87042 - Altomonte - CS

tel. 0981 19 26 525

P.IVA 03857890788 - REA CS-261314

©2023 by Cervellicreativi. Powered and secured by BRAALLA

metodi-pagamento.webp
bottom of page